Service Med e Medi-h-art: la nascita di un importante gruppo italiano dedicato al Wound Care
La tanto attesa prima settimana di giugno non segna solamente l’apertura dei confini tra le regioni; nel mondo sanitario segna anche la nascita di una nuova importante realtà, grazie alla fusione tra due storiche aziende italiane, nel settore dei dispositivi medici. Per iniziativa di Service Med è nato infatti il primo gruppo industriale italiano nel campo delle superfici da decubito, una grande realtà in grado di offrire ai pazienti un più ampio portafoglio di servizi e prodotti, sostenuta da una maggiore capillarità sul territorio.
La sinergia nel campo del Wound Care a supporto del paziente
Il 1° giugno è divenuta operativa l’incorporazione della milanese Medi-H-art S.r.l. in Service Med Spa. La nuova azienda, che continuerà a chiamarsi Service Med, rappresenta un traguardo importante nella strategia di crescita disegnata dall’Amministratore Delegato professor Silvio Gherardi, già da cinque anni a capo del gruppo.
Service Med S.p.A è leader nel mercato della vendita e rental dei sistemi antidecubito e opera da quasi 30 anni nell’ambito delle forniture e dei servizi ospedalieri. L’incorporazione di Medi-H-art rappresenta un grande passo in avanti per rafforzare la presenza sul territorio e accrescere la competitività del gruppo sia a livello nazionale che sul fronte internazionale.
La nuova realtà costituita rappresenta infatti il primo gruppo industriale italiano nel campo delle superfici da decubito con una quota di mercato superiore al 35%.
Mantenendo saldi i valori principali su cui ha basato tutto il suo business, come il rispetto della persona, la centralità del cliente, la qualità dei prodotti e del servizio offerto, Service Med da sempre persegue l’obiettivo di diventare partner principale delle Amministrazioni pubbliche e private per il miglioramento a 360° delle condizioni del paziente allettato, fornendo tutti i dispositivi medici di cui ha bisogno nell’ottica di una gestione efficiente (meno costi) ed efficace (maggiori risultati). A tal fine, l’avvenuta fusione rappresenta un punto di svolta importante.
Servizi, efficienza e capillarità rafforzate per una gamma completa di soluzioni
La fusione delle due imprese in un’unica realtà permetterà una maggiore efficacia ed efficienza delle attività commerciali e dei servizi offerti al cliente grazie alle sinergie operative e ad un unico coordinamento delle attività. Oltre a una migliore e capillare presenza sul territorio, Service Med, che già vanta un ricco portafoglio prodotti per la prevenzione e trattamento delle lesioni da decubito e specifici dispositivi legati al wound care, ha ampliato il suo portafoglio aggiungendo all’offerta prodotti per la pressione topica negativa (Sistema NPWT Invia Motion e Sistema NPWT Invia Liberty) e per la pulizia e sbrigliamento delle lesioni cutanee (Jetox HDC).
In un momento di difficoltà economica come quello che stiamo vivendo, questa fusione tra Medi-h-art e Service Med rappresenta senza dubbio un importante risultato e una realtà forte, in grado di porsi in modo stabile e competente sul mercato nazionale e internazionale, ma soprattutto in grado di fare la differenza per i pazienti e le amministrazioni pubbliche e private in un settore dove il servizio, la qualità e l’attenzione al paziente sono i fattori essenziali.
